ilMessaggero.it: Cosa fare quando si nota un atteggiamento aggressivo in un cane? Ce lo spiega Daniela Borgo
Cosa fare quando si nota un atteggiamento aggressivo in un cane? Il ringhio, l’irrigidimento del corpo, l’avanzare in avanti. Sono solo alcuni dei segnali che il cane può dare prima di aggredire, sia in ambito domestico che in strada, sia se è un cane randagio sia se non lo è.
I casi di cani aggressivi non sono in aumento ma la percezione, data anche dai media, è quella che ci siano molti più attacchi. Sul tema la disinformazione è tanta ma come ci spiega la presidente di APNEC (Associazione professionale nazionale educatori cinofili) Daniela Borgo, la soluzione può essere molto facile: conoscere il cane e responsabilizzare i padroni.
Il vademecum dell’APNEC
L’APNEC rilascerà un vademecum per sensibilizzare proprio su questi temi e per far capire che una responsabilizzazione attraverso degli educatori esperti e formati non solo è possibile ma è necessaria. Abbiamo fatto una chiacchierata con la presidente Borgo che, tra le altre cose, ci ha ha brevemente spiegato quali sono gli atteggiamenti del cane a cui prestare più attenzione e come comportarsi quando li si nota.
Il Vademecum verrà rilasciato il 16 aprile.