Il mio percorso di educatore cinofilo è iniziato molto spontaneamente qualche anno fa, spinta dal desiderio di volermi prendere cura al meglio del mio cane. Nel tempo, con lo studio, le mille letture, la partecipazione a corsi di formazione e alla partecipazione ad attività cinofile con il mio cane, ha iniziato a fare sempre più parte di me una domanda che mi ha accompagnata e mi accompagna continuamente perchè è il "motore" del mio lavoro e ve la condivido : Cosa posso e come posso offrire ai referenti umani che hanno adottato il loro cane le competenze necessarie per costruire o migliorare la loro attuale relazione, tutelando il loro reciproco benessere psico-fisico? Intorno a questa domanda è ruotata e continua a ruotare la mia formazione dato che ogni cane e ogni umano hanno una propria personalità e l'educazione deve necessariamente potersi amalgamare a quello specifico binomio, preservando il benessere psico-fisico di entrambi. Ho affiancato dunque la formazione cinofila alla formazione come counselor (in corso) perchè per me aiutare il binomio nella "relazione" significa lavorare partendo da ciò che di buono c'è nel presente per utilizzarlo come risorsa e competenza iniziale per andare poi a lavorare sulle fragilità e incomprensioni reciproche creando nuove competenze.
- Educatore Cinofilo (UNI 11790:2000)